edilizia-infrastrutture-citta

IL PREPOSTO E L’ADDETTO ALLA GESTIONE AMBIENTALE DEL CANTIERE IN CONFORMITA’ AI CAM

Il progetto formativo intende fornire conoscenze, capacità e competenze al personale di cantiere addetto alla gestione ambientale con particolare riferimento ai sistemi di gestione ambientale, alla gestione delle polveri, delle acque e degli scarichi, dei rifiuti.

PROGRAMMAZIONE 2022
modalità remoto:
■ 7 aprile
■ 5 luglio
■ 29 novembre

OBIETTIVI
■ Formazione generale sui Criteri Ambientali Minimi relativi alla fase di esecuzione delle opere finalizzata ad introdurre nell’organigramma del cantiere personale designato alla gestione ambientale in conformità ai criteri ambientali minimi in vigore.
■ Garantire le competenze necessarie alla pianificazione del cantiere al fine della riduzione degli impatti ambientali (rumore, scarichi, rifiuti, polveri, etc).

CONTENUTI
■ Introduzione generale ai CAM ed ai rating system (ITACA, LEED, BREEAM, etc).
■ I Criteri Ambientali Minimi relativi alla fase di esecuzione delle opere
■ I sistemi di gestione ambientale in cantiere e la pianificazione del cantiere
■ L’identificazione degli impatti ambientali in cantiere e le strategie di riduzione 
■ La gestione delle polveri
■ La gestione dei rifiuti
■ La gestione delle acque e degli scarichi
■ Il rumore

DESTINATARI
■ Direttore Tecnico di Cantiere, Preposto ed Addetto alla Gestione Ambientale del cantiere.

STRUTTURA
■ Docente: Personale qualificato Bureau Veritas
■ Materiale didattico: Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slides utilizzate durante il corso
■ Durata: 8 ore
■ Struttura: Lezione in aula

ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza Bureau Veritas in formato elettronico.

ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 300 + IVA
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del:
15% per l'iscrizione di almeno 2 partecipanti
20% per l'iscrizione di almeno 3 partecipanti
25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti