medical-lab

LA NORMA UNI EN ISO 15189:2022 FINAL DRAFT. LABORATORI MEDICI - REQUISITI RIGUARDANTI LA QUALITÀ E LA COMPETENZA

La norma ISO 15189 (la cui pubblicazione è prevista per fine annodefinisce i requisiti del sistema per la qualità del laboratorio (coerenti con quelli della ISO 9001) e i requisiti inerenti le risorse e tecnici relativamente a tutti gli aspetti di gestione del laboratorio nelle fase pre-analitica, analitica, post-analitiica fondamnetali per la diagnosi e di cura del paziente. In particolare, l’applicazione della ISO 15189 definisce le regole per la gestione (e successiva verifica), sia in termini di conformità del sistema di gestione che di adeguatezza tecnica del Laboratorio, di tutti i processi coinvolti nell’esecuzione degli esami oggetto di accreditamento, della competenza del personale, appropriatezza degli esami, prelievo e trasporto dei campioni, ambiente di lavoro, riferibilità metrologica dei risultati, assicurazione qualità, interpretazione e comunicazione degli esiti degli esami.

Il corso fornisce le indicazioni pratiche su come applicare un sistema di gestione ai sensi della nuova ISO 15189. Essendo la ISO 15189 integrabile con la UNI EN ISO 9001:2015, il corso permetterà di cogliere le sinergie con questa norma eventualmente già applicata nell’organizzazione e fornirà le basi per l’accreditamento tramite ACCREDIA della norma stessa a garanzia della qualità dell’operato dei laboratori clinici.

Bureau Veritas Italia, Organismo di Certificazione e controllo, terza parte indipendente, da sempre accanto alle organizzazioni sanitarie attraverso servizi di verifica di Sistemi d Gestione e controllo, propone il seguente corso di formazione:

DATE 2022
modalità remoto:
22-23 settembre

OBIETTIVI
■ Analisi  dei requisiti che devono essere soddisfatti per essere conformi alla nuova ISO 15189 in fase finale di pubblicazione entro il 2022 secondo il DRAFT già approvato in data 11.01.2022.
■ Fornire le tecniche e gli strumenti di lavoro necessari per le attività di costruzione/attuazione/monitoraggio del sistema di gestione

CONTENUTI
■ La struttura della norma: requisiti generali, requisiti dlle risorse, requisiti di processo
■ La struttura della norma: requisiti del sistema di gestione ed integrazione con la UNI EN ISO 9001:2015
■ La struttura della norma: requisiti della documentazione e guida all’implementazione
■ Gestione e conduzione degli audit interni

STRUTTURA
■ Docente: Personale Qualificato Bureau Veritas
■ Materiale didattico: Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slide utilizzate durante il corso
■ Durata: 16 ore
■ Struttura: Lezione in aula

DESTINATARI
■ Operatori dei laboratori medici: medici, biologi, tecnici, Responsabili Qualità
■ Prerequisiti: Il corso è consigliato a chi possiede una conoscenza di base dei sistemi di gestione

ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza Bureau Veritas in formato elettronico. Corso accreditabile ECM previa specifica richiesta da predisporre prima della pianificazione del corso stesso.

ISCRIZIONE
■ Quota di iscrizione:
Partecipazione singola: € 600 + IVA
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del:
15% per l'iscrizione di almeno 2 partecipanti
20% per l'iscrizione di almeno 3 partecipanti
25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il numero di partecipanti va da un minimo di 5 ad un massimo di 20.
Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti
■ Informazioni più dettagliate saranno comunicate ai singoli partecipanti almeno 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso