caschetti-sicurezza

DIRIGENTI - ACCORDO STATO REGIONI 21/12/11 (PRIMA FORMAZIONE)

Gli obiettivi e il programma del corso sono conformi a quanto previsto dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
Bureau Veritas Italia, leader mondiale in ambito Qualità, Salute & Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale propone questo corso di formazione:

PROGRAMMAZIONE:
Date da concordare con il cliente.

OBIETTIVI
■ Corso valido per l’attestazione della formazione di dirigenti  ai sensi  dell’art.37 del D.Lgs.81/08 e s.m.i. e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Il corso ha l’obiettivo di fornire un quadro generale sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, sulle responsabilità insite nel ruolo e i relativi obblighi di legge, la valutazione dei rischi e indicazioni inerenti i rischi specifici dell’attività lavorativa

CONTENUTI
■ Il quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori, responsabilità civile e responsabilità penale
■ La valutazione dei rischi, definizione ed individuazione dei fattori di rischio
■ Concetto di prevenzione e protezione, relative misure, tecniche organizzative e procedurali
■ Organi di vigilanza ed organi di controllo nei rapporti con le aziende
■ La delega di funzioni
■ I compiti e le responsabilità del dirigente
■ I principali soggetti del SPP e relativi obblighi
■ DPI e DPC
■ L’informazione e la formazione dei lavoratori; La sorveglianza sanitaria
■ Modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza
■ Obblighi connessi ai contratti di appalto, d’opera e di somministrazione
■ Consultazione e partecipazione degli RLS
■ Tecniche di comunicazione ed efficacia della stessa
■  Test Finale

STRUTTURA
■ Struttura: Lezione in aula ed esercitazioni pratiche
■ Docenti: Personale qualificato Bureau Veritas.
■ Materiale didattico: copia in supporto elettronico delle slide proiettate
■ Durata: 16 ore

DESTINATARI
■ Destinatari: Dirigenti per la sicurezza ai seni dell’art. 3 del D.lgs. 81/08 e s.m.i.

ATTESTATI
■ Attestati: Al termine del corso sarà rilasciato attestato (previo superamento esame finale e frequenza per almeno 90% della durata del corso)

ISCRIZIONE
■ Preventivo e pianificazione da concordare con il cliente