TRAIN THE TRAINERS - FORMARE I FORMATORI INTERNI
Sempre di più le organizzazioni necessitano di risorse interne che, nell’ottica della trasversalità e della versatilità, siano in grado di erogare corsi formativi per condividere conoscenze ed esperienze tecnico specialistiche internamente ed esternamente al contesto aziendale.
Date 2022
Programmazione da concordare con il cliente
OBIETTIVI
■ Contribuire attivamente allo sviluppo delle quattro macro-fasi che costituiscono un percorso formativo (analisi dei bisogni, progettazione, erogazione, valutazione)
■ Strutturare e gestire con efficacia il contratto di apprendimento di ciascun momento didattico, alla luce dei principi che caratterizzano la formazione degli adulti
■ Comprendere l’importanza di valutare i risultati della formazione
■ Gestire con efficacia un gruppo in apprendimento mettendo in pratica le principali attenzioni relazionali, comunicative e didattiche
CONTENUTI
■ La formazione come processo e l’apprendimento degli adulti:
- Il processo formativo e l’analisi dei bisogni
- Come apprendono gli adulti
■ La progettazione formativa:
- Il contratto formativo e gli obiettivi di apprendimento
- Macro e micro progettazione: finalità, obiettivi e architettura
- La preparazione di una lezione e di una esercitazione
■ La gestione dell’aula e del gruppo in apprendimento
- L’importanza della relazione e il comportamento del docente
- La comunicazione efficace e il coinvolgimento dei partecipanti
■ La valutazione formativa e il contratto di trasferimento
- La misurazione dei risultati della formazione
- Dall’aula alla realtà lavorativa: il trasferimento degli apprendimenti
STRUTTURA
■ Docente: Personale Qualificato Bureau Veritas
■ Materiale didattico: Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slide utilizzate durante il corso; materiale per le esercitazioni
■ Durata: 2 giorni (16 ore)
■ Struttura: Lezione in aula alternando momenti informativi, momenti operativi e momenti di regolazione e controllo, con l’attenzione di presidiare i principi fondamentali dell’apprendimento degli adulti. Inoltre si prevedono simulazioni individuali, volte ad affinare le capacità di comunicazione e gestione del gruppo in apprendimento; momenti di discussione e confronto in plenaria tra i partecipanti per la presentazione e razionalizzazione dei lavori svolti; visione e analisi di filmati didattici sui diversi stili di gestione dell’aula
DESTINATARI
■ Destinatari: Formatori aziendali che desiderano migliorare e consolidare le tecniche di conduzione di corsi, percorsi e progetti di training ad alto valore aggiunto (“value training”); Specialisti interni che in qualità di formatori occasionali desiderano migliorare l’efficacia delle proprie sessioni di training
ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza Bureau Veritas in formato elettronico
ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 600 + IVA
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del:
15% per l'iscrizione di almeno 2 partecipanti
20% per l'iscrizione di almeno 3 partecipanti
25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico e colazione di lavoro
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti