sostenibilita-ambientale-eolico

Introduzione alla Norma ISO 50001:2018 e le sinergie con la rendicontazione delle emissioni di GHG. Valido per l’aggiornamento Auditor/Lead Auditor

Una corretta pianificazione delle operazioni nell’ambito di un sistema di gestione, o un audit interno efficace, richiedono professionisti competenti, con una buona conoscenza della norma e in grado di pianificare e condurre in modo efficace un’attività capace di dare alto valore aggiunto a tutte le parti coinvolte.

Il corso consente di formare professionisti in grado di comprendere i requisiti della norma ISO 50001:2018, in modo da poter agire efficacemente nell’ambito di un SGE e supportarne le attività (compresi gli audit interni)

PROGRAMMAZIONE 2023
modalità remoto:
■ 1 marzo

DURATA
■ 8 ore

ATTESTATI
■ Certificato di Frequenza Bureau Veritas

CONTENUTI
■ Struttura della norma
■ Termini e definizioni principali
■ Requisiti dal cap. 4 al cap. 10
■ Focus su analisi energetica, baseline, indicatori di prestazione energertica, obiettivi e traguardi energetici, monitoraggio e misurazione
■ Esempi e casi pratici

STRUTTURA
■ Struttura: Lezione in aula; dibattito; esercitazioni pratiche; presentazione di casi studio.
■ Materiale didattico: Copia cartacea delle diapositive proiettate; moduli per esercizi; testo di ISO 50001 in sola visione.

DESTINATARI
■ Tutte le organizzazioni, certificate e non. Professionisti interessati alla conoscenza della norma.

ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 300 + IVA 
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del:
15% per l'iscrizione di almeno 2 partecipanti
20% per l'iscrizione di almeno 3 partecipanti
25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti.