food-test

INTRODUZIONE ALLO STANDARD IFS broker 3.1

PROGRAMMAZIONE
■ Pianificazione da concordare con il cliente

OBIETTIVI
■ Chiarire a quali attività e servizi si applica lo standard
■ Descrivere il processo di certificazione e i vantaggi
■ Esaminare  i requisiti dello standard  e la loro applicabilità nelle diverse realtà ed attività


CONTENUTI
■ 
Sviluppi  dello standard IFS BROKER
■ Esame dei requisiti  dello standard
■ Prove pratiche


STRUTTURA
■ 
Struttura: Lezione in aula
■ Materiale didattico: Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slide utilizzate durante il corso; materiale per le esercitazioni (Casi studio)
■ Durata: 8 ore

DESTINATARI
■ Responsabili qualità 
■ Prerequisiti: conoscenza di base degli standard di sicurezza alimentare


ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza Bureau Veritas in formato elettronico

ISCRIZIONE
■ Preventivo e pianificazione da concordare con il cliente