ISO 30415:2021:
Diversity & Inclusion e Diversity Design
Il corso ISO 30415:2021: Diversity & Inclusion e Diversity Design è modulare ed è possibile partecipare al corso completo oppure ai singoli moduli. Scegli il percorso più adatto alle tue esigenze.
Certificazione Diversity & Inclusion Professional
La partecipazione al corso concorre all’ottenimento dei requisiti necessari a chi intende avvicinarsi al percorso di certificazione CEPAS come Diversity & Inclusion Professional
Programmazione corso completo:
■ 11-12 Aprile 2023 - modalità remoto
■ 14-15 Giugno 2023 - modalità remoto
■ 10-11 Luglio 2023 - modalità remoto
■ 16-17 Ottobre 2023 - modalità remoto
■ 12-13 Dicembre 2023 - modalità remoto
Attestati:
■ Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza Bureau Veritas
Iscrizione:
Il costo di partecipazione al corso completo è di 500 euro anzichè 600 euro.
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti
MODULO 1: INTRODUZIONE ALLA NORMA ISO 30415:2021 DIVERSITY & INCLUSION
Negli ultimi anni la capacità inclusiva delle aziende è sotto i riflettori per motivi etici, organizzativi e di business. La norma ISO 30415:2021 rappresenta una valida linea guida per l’efficace applicazione dei principi di Diversity & Inclusion nei processi aziendali, nella governance e nei confronti degli stakeholder di riferimento. Oggi, dimostrare il proprio impegno nel valorizzare le diversità e l’essere inclusivi, comporta ricadute positive sia a livello reputazionale che in un’ottica di miglioramento della gestione aziendale.
PROGRAMMAZIONE
■ 11 Aprile 2023 - modalità remoto
■ 14 Giugno 2023 - modalità remoto
■ 10 Luglio 2023 - modalità remoto
■ 16 Ottobre 2023 - modalità remoto
■ 12 Dicembre 2023 - modalità remoto
OBIETTIVI
■ Illustrare i principi base della linea guida ISO
■ Identificare gli elementi essenziali di un framework D&I
■ Acquisire le conoscenze e gli strumenti per effettuare un self assessment della propria organizzazione in ambito D&I
CONTENUTI
■ Il D&I framework
■ Il ciclo di vita delle risorse umane
■ Prodotti e servizi – progettazione, sviluppo ed erogazione
■ Approvvigionamento e relazioni con la catena di fornitura
■ Relazioni con gli stakeholder esterni
■ Il self assessment
STRUTTURA
■ Durata: 4 ore
■ Materiale didattico: dispensa in formato elettronico
DESTINATARI
■ Il corso si rivolge ai responsabili delle Risorse Umane, ai responsabili delle varie funzioni aziendali che sono coinvolte sui temi Diversity & Inclusion, ai consulenti.
La partecipazione a questo corso risponde ad uno dei requisiti per diventare Lead Auditor ISO 30415.
ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza Bureau Veritas
ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 300 + IVA
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti
MODULO 2: DIVERSITY DESIGN: LA MISURA DELL'IMPATTO SULL'ORGANIZZAZIONE
PROGRAMMAZIONE
■ 12 Aprile 2023 - modalità remoto
■ 15 Giugno 2023 - modalità remoto
■ 11 Luglio 2023 - modalità remoto
■ 17 Ottobre 2023 - modalità remoto
■ 13 Dicembre 2023 - modalità remoto
Il modulo 2 sarà erogato da Mariella Bruno della società Diversity Opportunity, partner di Bureau Veritas.
OBIETTIVI
■ Analisi del contesto aziendale: rilevare e trasferire (Board e Management) bisogni e opportunità della costruzione del Diversity Plan
■ La misura dell’Impatto:
o Verso il Mercato
o i Dipendenti
o il Profitto / Performance
o Filiera Clienti / Fornitori
o Stakeholders
o Branding
o Social Responsability
■ Individuare le aree d’intervento prioritario: tappe strategie, strumenti
CONTENUTI
■ Il Contesto di appartenenza: Intercettare i bisogni (in chiaro e occulti) dell’Organizzazione per il Diversity Plan:
o Cultura dominante
o Indirizzi e best practices Internazionali
o Value Proposition
o Storia
o Sviluppo prodotto / servizio
■ Lo Score di crescita:
o Talent
o Employer Branding
o Ingaggio e appartenenza
o Leadership del cambiamento
o Welfare
o Smartworking
o Innovation
■ Gli strumenti:
o Recruiting & selection D&I
o Training –Bias & Empaty
o Digital & Social Communication D&I
■ Opportunità Finanziamenti e PNRR a supporto del Diversity Plan
STRUTTURA
■ Durata: 4 ore
■ Materiale didattico: dispensa in formato elettronico
DESTINATARI
■ Il corso si rivolge ai Responsabili delle Risorse Umane, Director / Manager / Professionisti HR, People, Talent, Responsabili delle varie funzioni aziendali che sono coinvolte sui temi Diversity & Inclusion, consulenti.
ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato frequenza Bureau Veritas
ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 300 + IVA
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti
Per maggiori informazioni, contattaci