compliance-man-signature

INTRODUZIONE ALLA
ISO 37301 - COMPLIANCE MANAGEMENT SYSTEMS

La nuova ISO 37301 si inserisce nella forte attenzione che ISO sta dedicando in questi ultimi anni ai temi della Governance e Compliance avviata con la ISO 37001.

In questa direzione la ISO 37301 vuole fornire i requisiti a cui un’Organizzazione, sia essa nel settore pubblico o privato, dovrà attenersi per implementare, valutare, mantenere e migliorare un sistema di gestione per la compliance aziendale, soprattutto prospettando un’interazione dei presidi di governo della Compliance con i presidi di governo aziendali.

Valido strumento per avvicinare e allineare due mondi aziendali spesso distanti e poco coordinati: il presidio dei sistemi di gestione e l’ufficio legale, immaginando un’organizzazione che sappia cogliere il meglio dell’organizzazione aziendale e della conformità legislativa.

Il corso avrà come obiettivo quello di presentare i punti della norma e illustrare i meccanismi di verifica e controllo che favoriscono l’interazione tra i piani strategici di Business con la Governance in termini di Compliance.

PROGRAMMAZIONE
■ 20 marzo 2023 da remoto
■ 15 maggio 2023 da remoto

DURATA
■ 8 ore

ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza

OBIETTIVI
■ Approfondire la norma ISO 37301 per la gestione dei sistemi aziendali di conformità legale e normativa.
■ Apprendere l’approccio risk based thinking per la compliance aziendale.
■ Costruire un sistema di gestione che contribuisca al rispetto della conformità e migliori le performance di legalità.

CONTENUTI
■ Il contesto e l’approccio ISO al Compliance Management
■ Scopo e campo della norma
■ Analisi dei requisiti della ISO 37301
■ Il contesto dell’organizzazione nella gestione della Compliance
■ Leadership & Pianificazione
■ Il Compliance Risk Assessment e i controlli operativi
■ La valutazione delle prestazioni in ottica di miglioramento continuo

STRUTTURA
■ Docente: Personale Qualificato Bureau Veritas
■ Materiale didattico: Dispensa in formato elettronico

DESTINATARI
■ Personale di Aziende di costruzioni, Servizi, Multi-utility, Società a partecipazione pubblica, Enti Pubblici, Onlus, Associazioni e Fondazioni; Addetti aziendali per processi come acquisti, finance, controlling, legal; Professioni come  Avvocati, Commercialisti, Membri OdV D.Lgs. 231/01.

ISCRIZIONE
■ Quotazione da concordare con il cliente