Carbon Footprint di organizzazione
VALIDO AI FINI DELLA QUALIFICA LEAD AUDITOR GHG ISO 14064-1
OBIETTIVI
■ conoscenza e comprensione delle norme ISO applicabili (ISO 14064-1, ISO 14064-3)
■ conoscenza delle metodologie per il monitoraggio delle emissioni di gas effetto serra
■ conoscenza delle modalità per la verifica dei dati e la convalida delle comunicazioni
PROGRAMMAZIONE 2023
modalità remoto
■ 5-6-7 Aprile
■ 7-8-9 giugno
Contenuti
Giornata 1 - Parte introduttiva
■ I cambiamenti climatici e l’effetto serra
■ Il Protocollo di Kyoto e i meccanismi di flessibilità (CDM, JI)
■ L’Emissions Trading Scheme
Introduzione alle principali norme ISO sulla contabilizzazione e rendicontazione dei gas ad effetto serra e alle loro correlazioni (ISO 14064, ISO 14065, IAF MD06, ISO 14066, ISO 14067)
Giornata 2 - La norma ISO 14064-1
■ Principali definizioni
■ Classificazione delle emissioni
■ GWP
■ Confini dell’inventario dei GHG
■ Elementi di calcolo (metodologie, fattori di emissione, potere calorifico inferiore, fattori di ossidazione)
■ Valutazione dell’incertezza
■ Gestione e controllo della documentazione
■ Rendicontazione dei GHG
Giornata 3 - La norma ISO 14064-3
Conduzione delle verifiche
■ La documentazione oggetto di verifica
■ Analisi strategica, analisi dei rischi, piani di verifica e piani di campionamento
■ Rapporto e dichiarazione di verifica
■ Requisiti minimi per i rapporti e le dichiarazioni di verifica
■ Modalità comportamentali
DURATA
■ 3 giorni (24 ore)
METODOLOGIE DIDATTICHE
■ Lezione di gruppo; dibattito; esercitazioni pratiche; presentazione di casi studio
DESTINATARI
■ Responsabili Ambientali, consulenti, auditor settore ambiente, Energy Manager, Auditor settore sostenibilità ambientale (GHG)
I professionisti già in possesso della qualifica Lead Auditor ETS e/o ISO 14067, possono partecipare solo al secondo giorno del corso; clicca qui per accedere al corso da 8 ore
■ Prerequisiti: è consigliata la conoscenza della norma ISO 19011 e/o dello schema EUETS e/o della norma ISO 14001
DOCENTI
■ Lead auditor qualificati Bureau Veritas
MATERIALE DIDATTICO
■ Corso erogato in aula: dispensa in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni; copia controllata della norma di riferimento in formato cartaceo, da restituire a fine del corso.
■ Corso erogato in remoto: dispensa in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni. A seguito delle misure restrittive legate alla diffusione del COVID-19 e in considerazione del Copyright a tutela dei diritti di autore vigenti, non sarà possibile rilasciare una copia controllata della norma di riferimento; per una più efficace partecipazione e una migliore preparazione in vista dell’esame finale è fortemente consigliato al partecipante di acquistare copia delle norme ISO 14064-1 e ISO 14064-3 dal sito www.uni.com”.
ATTESTATI
■ Esame: Test finale di Apprendimento
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza e superamento esame in formato elettronico.
ISCRIZIONE
■ Quota di iscrizione:
Partecipazione singola: € 1000 + IVA
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del:
15% per l'iscrizione di almeno 2 partecipanti
20% per l'iscrizione di almeno 3 partecipanti
25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti
■ Sei un consulente, studente universitario o privato? Contattaci per verificare la quotazione a te riservata.
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il numero di partecipanti va da un minimo di 5 ad un massimo di 20; Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti
■ Informazioni più dettagliate saranno comunicate ai singoli partecipanti almeno 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso