AUDITOR/LEAD AUDITOR
ISO 9001:2015
MODULO 2
CORSO QUALIFICATO CEPAS AL REGISTRO N°133
La partecipazione al corso può essere di supporto a chi intende avvicinarsi al percorso di certificazione CEPAS delle competenze delle Figure Professionali operanti nell'ambito della gestione per la Qualità - Tecnico della Qualità - Specialista della Qualità - Manager della Qualità - UNI 11889:2022. Per maggiori informazioni visita il sito CEPAS.
Sviluppiamo le tue competenze, condividiamo le tue ambizioni!
IL NOSTRO APPROCCIO:
I docenti e formatori, qualificati da Bureau Veritas, trasmettono in aula e da remoto le esperienze pratiche acquisite in campo, integrandole con i valori che da sempre accompagnano il Gruppo Bureau Veritas: integrità, etica, imparzialità e orientamento al cliente. Le lezioni di gruppo saranno improntate sul dibattito, presentando eventuali casi studio ed esercitazioni pratiche.
Ciascun partecipante riceverà copia del materiale didattico in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni. Si ricorda che in considerazione del Copyright a tutela dei diritti di autore vigenti, non è possibile rilasciare una copia della norma di riferimento; per una più efficace partecipazione e una migliore preparazione in vista dell’esame finale è necessario avere a disposizione copia della norma oggetto del corso. Le norme sono acquistabili sul sito www.uni.com.
Il successo degli audit richiede professionisti competenti, con una buona conoscenza della norma e in grado di pianificare e condurre in modo efficace un’attività capace di dare alto valore aggiunto a tutte le parti in causa.
Bureau Veritas Italia, Organismo di Certificazione e Ispezione, leader mondiale in ambito Qualità, Salute & Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale propone un corso di formazione per Auditor e Lead Auditor sui Sistemi di Gestione della Qualità.
Dedicato ai Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead auditor, il superamento di questo corso è condizione necessaria per l’inizio della carriera di Valutatore. Il corso è ideale anche per la qualifica di Auditor Interni in Organizzazioni complesse o per formare personale addetto alla qualifica dei fornitori.
DATE 2023:
■ 5-6-7 APRILE in remoto
■ 15-16-17 MAGGIO in remoto
■ 7-8-9 GIUGNO in remoto
■ 12-13-14 GIUGNO a Milano
■ 10-11-12 LUGLIO in remoto
■ 2-3-4 AGOSTO in remoto
■ 20-21-22 SETTEMBRE in remoto
■ 4-5-6 OTTOBRE in remoto
■ 25-26-27 OTTOBRE a Milano
■ 13-14-15 NOVEMBRE in remoto
■ 13-14-15 DICEMBRE in remoto
DURATA
■ 24 ore
ATTESTATI
■ Esame finale in forma scritta e orale
■ Attestati: Certificato di Frequenza Bureau Veritas oppure, al superamento dell’esame finale: Certificato di superamento Bureau Veritas / CEPAS
OBIETTIVI
■ Conoscenza e comprensione delle norme UNI CEI EN ISO/IEC serie 17000, UNI CEI ENISO/IEC 17025, UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 19011;
■ Conoscenza delle metodologie e del processo di audit per il S.G.Q
CONTENUTI
■ Principi di Gestione per la Qualità
■ Riferimenti alle Norme UNI CEI EN ISO/IEC serie 17000, UNI CEI EN ISO/IEC 17025,UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 19011
■ ISO/IEC Directives, Part 1 – Annex SL Appendix 2 (High Level Structure)
■ Terminologia, principi, prassi e tecniche relative alla gestione per la qualità
■ Prodotti, processi e organizzazione del cliente
■ Audit di processo, verifica dell’efficacia del Sistema di Gestione
■ Aspetti teorici collegati alle esercitazioni
■ Cenni sulla gestione del rischio come applicabile nei S.G.Q.
DESTINATARI
■ Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead auditor. Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri Auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori.
■ Prerequisiti:
- Diploma di istruzione secondaria superiore.
- Frequenza e superamento di un corso di 16 ore sulla Norma UNI EN ISO 19011 qualificato da un ente di accreditamento corsi o, in alternativa, frequenza e superamento di un corso per Auditor di 40 ore, qualificato da un ente di accreditamento corsi (qualora non fossi in possesso di questi prerequisiti, iscriviti al corso completo)
- Conoscenza di PDCA, dei rapporti tra la gestione della qualità e la soddisfazione del cliente. Termini e definizioni della Qualità, i 7 princìpi della Qualità di cui la ISO 9000, l’approccio per processi impiegato nella gestione qualità. Il modello di un SGQ basato sui processi,sul risk based thinking, sulla struttura e il contenuto della ISO 9001.
- Conoscenza dei requisiti ISO 9001, i quali possono essere acquisiti tramite un corso sui fondamenti del SGQ o un corso equivalente.
- Se pur non sia un requisito richiesto dalla schema CEPAS, è vivamente consigliata la frequenza al corso ‘Presentazione della Norma ISO 9001:2015’ di 2 gg.
Al fine di poter verificare il pieno possesso dei prerequisiti di accesso, alla conferma del corso, verrà richiesto ai partecipanti di inviarci l’attestato di superamento di un corso qualificato 40 ore su un altro standard o un attestato di superamento di un corso qualificato di 16 ore sulle Tecniche di Audit.
ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 1.000 + IVA
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del:
15% per l'iscrizione di almeno 2 partecipanti
20% per l'iscrizione di almeno 3 partecipanti
25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti
■ Sei un consulente, studente universitario o privato? Contattaci per verificare la quotazione a te riservata.
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti