food-test

AUDITOR INTERNI
ISO 22000:2018
GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

La sicurezza della produzione alimentare è un obbligo di legge, una garanzia per il consumatore e per il cliente, un’esigenza per le imprese del settore. La prevenzione dei pericoli relativi alla sicurezza ed alla qualità dei prodotti alimentari consente una gestione più economica delle attività produttive di un’impresa.
Bureau Veritas Italia, Organismo di Certificazione e Ispezione, leader mondiale in ambito Qualità, Salute & Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale propone in questo corso di formazione sulla ISO 22000 per la Gestione della Sicurezza Igienica.
La ISO 22000 armonizza gli schemi HACCP con i vari standard di verifica della sicurezza igienica e si applica a tutte le aziende della Filiera.
Adatto per chi voglia implementare il sistema e condurre audit efficaci in tale ambito.

Il corso è modulare ed è possibile partecipare al corso completo oppure al 2° modulo. Scegli il percorso più adatto alle tue esigenze.

PROGRAMMAZIONE CORSO COMPLETO
modalità remoto:
■ 1-2 marzo 2023
■ 5-6 giugno 2023
■ 21-22 novembre 2023

DURATA
■ 16 ore

ATTESTATI
■ Esame finale in forma scritta
■ Attestati: Certificato di Frequenza Bureau Veritas

OBIETTIVI
■ Istruire sulle tecniche per utilizzare al meglio gli audit interni come strumento gestionale
■ Fornire gli strumenti per la corretta applicazione dei requisiti di ISO 22000

CONTENUTI MODULO 1 
■ Norma UNI EN ISO 19011 – Terminologia e Principi di audit
■ Gestione di un audit secondo ISO 19011
■ Sistemi di Gestione: gli Standard e la Struttura di Alto Livello


CONTENUTI MODULO 2
STRUMENTI PER LA CORRETTA APPLICAZIONE  DELLA ISO 19011 AI REQUISITI DELLO  STANDARD ISO 22000
■ ESERCITAZIONI
■ CORREZIONE E CONFRONTO IN AULA


METODOLOGIE DIDATTICHE
■ Lezione di gruppo; dibattito; esercitazioni pratiche; presentazione di casi studio

DESTINATARI
■ Organizzazioni che intendono intraprendere il processo di certificazione; personale che necessita di conoscere i contenuti dello standard ISO 22000; organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderano affrontare in autonomia gli audit interni; società di consulenza che vogliono offrire ai propri clienti tale servizio.

PREREQUISITI
■ Il corso è consigliato a chi possiede una conoscenza di base dei sistemi di gestione, nello specifico è opportuna una conoscenza di base dei requisiti di UNI EN ISO 22000.
SE VUOI CONOSCERE E APPRENDERE LA NORMA ISO 22000 CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA E LA PIANIFICAZIONE DEL CORSO INTRODUTTIVO (durata un giorno)

 
DOCENTI
■ Personale qualificato da Bureau Veritas

MATERIALE DIDATTICO
Corso erogato in aula: dispensa in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni; copia controllata della norma di riferimento in formato cartaceo, da restituire a fine del corso.
Corso erogato in remoto: dispensa in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni. A seguito delle misure restrittive legate alla diffusione del COVID-19 e in considerazione del Copyright a tutela dei diritti di autore vigenti, non sarà possibile rilasciare una copia controllata della norma di riferimento; per una più efficace partecipazione e una migliore preparazione in vista dell’esame finale è consigliato al partecipante di acquistare copia della norma ISO 22000 dal sito www.uni.com”.

ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 600 + IVA
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del:
15% per l'iscrizione di almeno 2 partecipanti
20% per l'iscrizione di almeno 3 partecipanti
25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti
Sei un consulente, studente universitario o privato? Contattaci per verificare la quotazione a te riservata.
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico.
■ Il numero di partecipanti va da un minimo di 5 ad un massimo di 20. Bureau Veritas si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti
■ Informazioni più dettagliate saranno comunicate ai singoli partecipanti almeno 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso

STRUMENTI PER LA CORRETTA APPLICAZIONE  DELLA ISO 19011 AI REQUISITI DELLO  STANDARD ISO 22000 (AUDITOR INTERNI - MODULO 2)

DURATA
■ 8 ore

PROGRAMMAZIONE
modalità remoto:
■ 2 marzo 2023
■ 6 giugno 2023
■ 22 novembre 2023

OBIETTIVI
■ Istruire sulle tecniche per utilizzare al meglio gli audit interni come strumento gestionale
■ Fornire gli strumenti per la corretta applicazione dei requisiti di ISO 22000

CONTENUTI
■ ESERCITAZIONI
■ CORREZIONE E CONFRONTO IN AULA


METODOLOGIE DIDATTICHE
■ Lezione di gruppo; dibattito; esercitazioni pratiche; presentazione di casi studio

DOCENTI
■ Personale qualificato da Bureau Veritas

DESTINATARI
■ Organizzazioni che intendono intraprendere il processo di certificazione; personale che necessita di conoscere i contenuti dello standard ISO 22000; organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderano affrontare in autonomia gli audit interni; società di consulenza che vogliono offrire ai propri clienti tale servizio.

PREREQUISITI
Il corso è consigliato a chi possiede una conoscenza dei sistemi di gestione; nello specifico è opportuna una conoscenza di base dei requisiti di ISO 22000.
Per l'ottenimento di un attestato per Auditor interni, è necessario essere in possesso di un attestato di un corso di almeno 8 ore sulle tecniche di audit (ISO 19011 aggiornata all'ultima versione)

ATTESTATI
■ Esame finale in forma scritta
■ Attestati: Certificato di Frequenza Bureau Veritas oppure, al superamento dell’esame finale, Certificato di superamento Bureau Veritas

ISCRIZIONE
■ Quote di iscrizione:
Partecipazione singola 2° modulo: € 350 + IVA
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del:
15% per l'iscrizione di almeno 2 partecipanti
20% per l'iscrizione di almeno 3 partecipanti
25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti
■ Sei un consulente, studente universitario o privato? Contattaci per verificare la quotazione a te riservata.
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico.
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti