QUALITY MAINTENANCE
Il corso aiuta a comprendere come analizzare ed attacare i difetti qualitativi generati dalle macchine di produzione, attraverso l’attivazione di progetti gestiti in collaborazione con le funzioni Manutenzione e Process Engineering, finalizzati ad ottenere e mantenere le condizioni di zero difetti.
PROGRAMMAZIONE
Date da confermare
OBIETTIVI
■ Introdurre le logiche ed i metodi utilizzati nei progetti di miglioramento (kaizen) finalizzati ad attaccare difetti qualitativi generati dalle macchine di produzione
■ Trasferire ai partecipanti conoscenze relative all’utilizzo dei principali strumenti utilizzati per attivare azioni di manutenzione preventiva delle macchine (autonoma o professionale) al fine di eliminare i problemi qualitativi
CONTENUTI
■ La gestione di un progetto di miglioramento della qualità dei prodotti utilizzando le logiche della Quality maintenance;
■ Le strategie di manutenzione preventiva (AM e PM) applicate alle macchine per eliminare i difetti qualitativi
■ Gli strumenti utilizzati in ambito Quality Maintenance (CTQ basic condition analysis, Quality matrix, Process Robusteness analysis, AM/PM calendars, SMP)
STRUTTURA
■ Docente: Personale Qualificato Bureau Veritas
■ Materiale didattico: dispensa in formato elettronico contenente copia delle slide utilizzate durante il corso; materiale per le esercitazioni
■ Durata: 1 giorni (8 ore)
■ Struttura: Lezione in aula
DESTINATARI
■ Destinatari: Responsabili e personale del dipartimento/funzione qualità, Responsabili di manutenzione, Process engineering
ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza Bureau Veritas in formato elettronico per ciascun partecipante
ISCRIZIONE
■ Preventivo da concordare con il cliente