compliance-man-signature

Il successo degli audit richiede professionisti competenti, con una buona conoscenza della norma e in grado di pianificare e condurre in modo efficace un’attività capace di dare alto valore aggiunto a tutte le parti in causa.

Bureau Veritas Italia, Organismo di Certificazione e Ispezione, leader mondiale in ambito Qualità, Salute & Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale propone un corso di formazione per Auditor e Lead Auditor sui Sistemi di Gestione per l’Anticorruzione.

Dedicato ai Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead auditor, il superamento di questo corso è condizione necessaria per l’inizio della carriera di Valutatore. Il corso è ideale anche per la qualifica di Auditor Interni in Organizzazioni complesse o per formare personale addetto alla qualifica dei fornitori.

Corso qualificato CEPAS al registro n°144

PROGRAMMAZIONE 2023
modalità remoto:
■ dal 3 al 7 aprile
■ dal 19 al 23 giugno

DURATA
■ 40 ore; frequenza obbligatoria

ATTESTATI
■ Esame finale in forma scritta e orale
■ Attestati: Certificato di Frequenza Bureau Veritas oppure, al superamento dell’esame finale: Certificato di superamento Bureau Veritas / CEPAS

OBIETTIVI
■ Condurre audit secondo i requisiti della norma UNI ISO 37001:2016
■ Comprendere gli elementi chiave delle norme ISO 19011 sulle tecniche di audit, calate nel contesto dei sistemi di gestione dell’anticorruzione
■ Comprendere i temi centrali di un sistema di gestione anticorruzione
■ Pianificare un audit sui processi individuati come a rischio corruzione
■ Condurre con successo un audit di un sistema di gestione per la anticorruzione
■ Elaborare dei report di audit chiari, concisi e pertinenti
■ Comunicare i risultati di audit al cliente

CONTENUTI
■ Il contesto normativo italiano sull’anticorruzione
■ I requisiti  della UNI ISO 37001
■ Responsabilità, ruoli: la funzione di Compliance
■ Analisi del contesto, analisi dei rischi, due diligence
■ Attività operative, sitema di deleghe e controlli
■ La gestione dei soci in affari
■ Competenza dell’Auditor e tecniche di audit (ISO 19011)
■ Esercizi pratici e feedback
■ Giochi di ruolo

METODOLOGIE DIDATTICHE
■ Lezione di gruppo; dibattito; esercitazioni pratiche; presentazione di casi studio

DESTINATARI
■ Professionisti (Avvocati, commercialisti, esperti di sistemi di gestione) che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead auditor sui sistemi anticorruzione. Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri Auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori.
■ Prerequisiti:
Se sei in possesso di un attestato di frequenza e superamento di un corso di 16 ore sulla Norma UNI EN ISO 19011:2018 qualificato da un ente di accreditamento corsi o, in alternativa, attestato di frequenza e superamento di un corso per Auditor di 40 ore su uno standard aggiornato all'ultima versione e qualificato da un ente di accreditamento corsi, puoi iscriverti direttamente al secondo modulo del corso. Clicca qui per accedere alla pagina.
 
DOCENTI
■ Lead auditor qualificati da CEPAS

MATERIALE DIDATTICO
■ Corso erogato in aula: dispensa in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni; copia controllata della norma di riferimento in formato cartaceo, da restituire a fine del corso.
■ Corso erogato in remoto: dispensa in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni. A seguito delle misure restrittive legate alla diffusione del COVID-19 e in considerazione del Copyright a tutela dei diritti di autore vigenti, non sarà possibile rilasciare una copia controllata della norma di riferimento; per una più efficace partecipazione e una migliore preparazione in vista dell’esame finale è fortemente consigliato al partecipante di acquistare copia della norma ISO 37001 e della norma ISO 19011 dal sito www.uni.com”.

ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 1.400 + IVA
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del:
15% per l'iscrizione di almeno 2 partecipanti
20% per l'iscrizione di almeno 3 partecipanti
25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico.
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti