sostenibilita-ambientale-eolico

AUDITOR/LEAD AUDITOR ISO 50001:2018
corso qualificato CEPAS al registro num 258

Le aziende hanno un ruolo chiave nell’utilizzo dell’energia e la norma ISO 50001:2018 rappresenta un approccio sistematico e strutturato al monitoraggio e alla riduzione dei costi energetici.

Il percorso completo di tre giorni si rivolge ai professionisti che vogliono affrontare con competenza gli audit energetici, sia all’interno delle organizzazioni che nelle certificazioni di parte terza.

La prima giornata, eventualmente anche fruibile come corso autonomo, è rivolta invece a tutti coloro che desiderano acquisire le nozioni di base sui sistemi di gestione dell’energia.

OBIETTIVI
■ Formare il personale al fine di eseguire audit efficaci sui sistemi di gestione dell’energia

CONTENUTI
■ Struttura della norma
■ Termini e definizioni
■ Requisiti dal cap. 4 al cap. 10
■ Focus su analisi energetica, baseline, indicatori di prestazione energertica, obiettivi e traguardi energetici, monitoraggio e misurazione
■ Panoramica sulle norme relative alla gestione dell’energia
■ Esempi, casi studio, esercitazioni
■ Tecniche di audit
■ Processo di accreditamento Competenza dell’Auditor (ISO 19011)
■ Esercizi pratici e feedback
■ Giochi di ruolo

DURATA
■ 5 giorni (40 ore)

METODOLOGIE DIDATTICHE
■ Lezione di gruppo; dibattito; esercitazioni pratiche; presentazione di casi studio

DESTINATARI
■ Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead auditor. Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri Auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori.
Prerequisiti:
■ Conoscenza della norma ISO 50001:2018
■ Se sei in possesso di un attestato di frequenza e superamento di un corso di 16 ore sulla Norma UNI EN ISO 19011:2018 qualificato da un ente di accreditamento corsi o, in alternativa, attestato di frequenza e superamento di un corso per Auditor di 40 ore su uno standard aggiornato all'ultima versione e qualificato da un ente di accreditamento corsi, puoi iscriverti direttamente al secondo modulo del corso. Clicca qui per accedere alla pagina.
 
DOCENTI
■ Personale Qualificato Bureau Veritas

MATERIALE DIDATTICO
■ Corso erogato in aula: dispensa in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni; copia controllata della norma di riferimento in formato cartaceo, da restituire a fine del corso.
Corso erogato in remoto: dispensa in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni. A seguito delle misure restrittive legate alla diffusione del COVID-19 e in considerazione del Copyright a tutela dei diritti di autore vigenti, non sarà possibile rilasciare una copia controllata della norma di riferimento; per una più efficace partecipazione e una migliore preparazione in vista dell’esame finale è fortemente consigliato al partecipante di acquistare copia della norma ISO 50001 e della norma ISO 19011 dal sito www.uni.com”.

ATTESTATI
■ Esame finale scritto e orale 
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di superamento esame Bureau Veritas in caso di esito positivo, o un attestato di frequenza in caso di non superamento dell’esame finale.

ISCRIZIONE
■ Quotazione da concordare con il cliente