VERIFICA DELLA DUE DILIGENCE ESG
PER VALUTARE L’AFFIDABILITÀ DEI PROCESSI MESSI IN ATTO DA UN’AZIENDA E/O DALLA SUA CATENA DEL VALORE, SOTTO IL PROFILO DELLA SOSTENIBILITÀ
SCENARIO
ESG è un acronimo, spesso utilizzato come sinonimo di sostenibilità, che si riferisce agli aspetti Environmental, Social, Governance che, nell'insieme, danno corpo alla Responsabilità Sociale di un’organizzazione. Per “Due Diligence ESG” si intende generalmente quel processo che, in quanto parte integrante dei sistemi decisionali e di gestione del rischio, permette alle imprese di identificare, prevenire e mitigare il proprio impatto negativo, effettivo e potenziale e di rendere conto del modo in cui affrontano il problema.
L'evoluzione normativa in atto, come ad esempio la proposta di Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD), i futuri standard europei di rencontazione della sostenibilità (ESRS) per la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) nonchè il requisito per l'allineamento tassonomico di rispetto delle garanzie minime di salvaguardia sociale, sta avvalorando i processi di due diligence ESG come strumento di presidio alla conformità normativa.
SOLUZIONE
Forti della nostra esperienza di audit di terza e di seconda parte sui temi legati alla sostenibilità, abbiamo messo a punto un servizio di Verifica della Due Diligence ESG. Il servizio si basa su una checklist focalizzata su aspetti organizzativi e documentali (esistenza di policy, procedure, attribuzione di responsabilità e sistemi di controllo interni e di rendicontazione) sviluppata per considerare tutte le tematiche ESG richieste dalle principali normative comunitarie esistenti o in fase di sviluppo. La checklist standard sviluppata da Bureau Veritas può essere integrata
e personalizzata, a richiesta del cliente, in modo da riuscire a cogliere eventuali aspetti che necessitano di un particolare approfondimento.
LA NOSTRA METODOLOGIA
Il servizio è interamente erogabile da remoto e può svolgersi in due modalità:
• la prima modalità comporta una raccolta delle informazioni attraverso un dialogo diretto con il soggetto analizzato
• la seconda modalità comporta il reperimento di informazioni disponibili sui Report di Sostenibilità e su altre fonti pubbliche. Quest'ultima soluzione può essere utile quando non si desidera manifestare il proprio interesse rispetto all'organizzazione oggetto della verifica della Due Diligence.
-
Leadership
Bureau Veritas è leader di mercato mondiale nell’ambito della certificazione della Responsabilità Sociale.
-
Competenza
Bureau Veritas Certification vanta una esperienza pluriennale nelle verifiche ispettive di Seconda
Parte sulla Responsabilità Sociale.
-
Network
I valutatori locali, grazie alle specifiche conoscenze di lingua, cultura, legislazione, relazioni sindacali, rete delle Organizzazioni Non Governative e così via, assicurano verifiche di elevata qualità.
FAQ - DOMANDE FREQUENTI
Qual è la principale differenza tra il servizio di Verifica della Due Diligence ESG e un Audit di seconda parte sui temi
Sostenibilità?
La Verifica della Due Diligence ESG prende in esame i sistemi organizzativi, di gestione e le performance dichiarate dall’organizzazione inerenti le tematiche ESG. Esprime una valutazione circa la robustezza dell’approccio ESG di un’organizzazione.
Gli Audit di seconda parte mirano alla raccolta di evidenze oggettive circa il rispetto degli obblighi di legge in ambitotutela lavoratori e dell’ambiente, lotta al cambiamento climatico, salute e sicurezza. Mettono in evidenza eventuali non conformità che richiedono una gestione.
Quali sono i temi ESG coperti dal servizio di Verifica della Due Diligence?
Queste le principali tematiche ESG trattate: governance, lavoro minorile, lavoro forzato o irregolare, salute e sicurezza, libertà di associazione, discriminazione, provvedimenti disciplinari, orario di lavoro, retribuzione, ambiente, approvvigionamento responsabile, legalità ed etica.
Su richiesta dell'organizzazione richiedente, è inoltre possibile rivedere e ampliare l'elenco di tematiche trattate dalla checklist di verifica.